Salve, siamo diciamo già a metà estate, il mese di Luglio è volato, la creatività e le creazioni sembrano ferme, ma non è così. Ci sono momenti in cui ci si dedica ad una creatività collettiva. Ora vi spiego meglio in dettaglio. Come ben sapete abito in un paesino della Basilicata Laurenzana in provincia di Potenza. Il mese di Luglio per noi Laurenzanesi è un mese particolare. Noi lo chiamiamo il mese della Madonna. Tutto il paese è in fermento con la festa che cade il 16 luglio. Nei giorni precedenti alla festa oltre ai riti religiosi (dal 16 giugno la Santa Messa Solenne in suo onore) vi sono i giochi carmelitani che da anni e anni si ripetono puntualmente per ravvivare la festa della nostra patrona. Ed è così che rifacendosi alla consuetudine dei "giochi carmelitani" da una più di una Decina di anni a questa parte con il comitato feste insieme al parroco di allora Don Mimmo Beneventi è nata l'idea di un Palio. Volendo esaltare la naturale divisione in quartieri ...
"Chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista." (San Francesco D'Assisi)